
Nutrire la mente e il corpo: un approccio multidisciplinare ai disturbi alimentari
24 maggio 2025 alle 15:00
I disturbi alimentari rappresentano una sfida complessa che coinvolge sia la sfera psicologica che quella nutrizionale. Questo evento, condotto congiuntamente da una psicologa e una nutrizionista esperte, offrirà un approfondimento multidisciplinare per comprendere meglio le cause, i segnali di allarme e le strategie di supporto per chi ne soffre. Saranno trattati temi legati alla relazione con il cibo, all'autostima, al ruolo della famiglia e alle corrette abitudini alimentari, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per affrontare il problema in modo efficace e consapevole. Obiettivi: – sensibilizzare sull'importanza di un approccio multidisciplinare ai disturbi alimentari; – fornire strumenti per riconoscere precocemente i segnali di un rapporto disfunzionale con il cibo; – offrire strategie per il supporto psicologico ed educativo di chi affronta un disturbo alimentare; – promuovere una cultura dell'alimentazione equilibrata e del benessere psicologico.
Curatore

Dott.ssa Alice Boldrin (Psicologa) e Dott.ssa Silvia Gagliardi (Biologa Nutrizionista)
Alice è una psicologa clinica che opera seguendo un orientamento psicoanalitico-relazionale, ponendo al centro del processo di cura l’unicità della relazione e della persona. Offre uno spazio di ascolto e cura rivolto ad adolescenti, giovani adulti, adulti ed anziani. Dal 2022 ha intrapreso un percorso di specializzazione in psicoterapia dinamico-relazionale presso Il Ruolo Terapeutico, con sede a Milano. Silvia è una biologa nutrizionista, laureata in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione nel 2023, e docente di Scienze degli Alimenti nelle scuole superiori. Con un approccio mirato all’educazione alimentare di adulti e bambini, si occupa di nutrizione per tutte le età, con particolare esperienza nella pianificazione alimentare personalizzata di adulti, bambini e donne in gravidanza.