
Gravidanza in movimento: attività fisica e salute del pavimento pelvico durante e dopo la gravidanza
7 giugno 2025 alle 10:00
Questo evento si concentra sull'importanza dell'attività fisica durante e dopo la gravidanza, con un focus fondamentale sulla salute del pavimento pelvico. Verranno esplorate le migliori evidenze scientifiche in merito alle attività più adatte nelle diverse fasi della gravidanza e del post-partum, con l'obiettivo di promuovere la salute di mamma e nascituro. Il tutto, sempre in sicurezza e sotto la guida di esperti. Le future mamme e le neomamme potranno scoprire come integrare l'esercizio fisico nella loro routine quotidiana per mantenersi in forma e prevenire complicanze gestazionali nonché promuovere un ottimale ritorno alle proprie attività pre-gestazionali. Obiettivi: – educare le partecipanti sui benefici dell'attività fisica durante e dopo la gravidanza; – fornire una guida pratica sulle attività migliori a seconda della fase della gravidanza; – promuovere il recupero fisico e psicologico post-partum tramite l'esercizio regolare; – rispondere a domande e dubbi riguardo alla sicurezza dell’attività fisica durante la gravidanza e al ritorno alla forma dopo il parto.
Curatore

Dott.ssa Marina Lovati
Marina è una fisioterapista specializzata nella riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico. Laureata nel 2020, ha iniziato la sua carriera nell’ambito muscolo-scheletrico, approfondendo successivamente il suo interesse per la riabilitazione il pavimento pelvico. Questo percorso l’ha portata a conseguire un master di specializzazione nella riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico presso l’Università Tor Vergata di Roma.